S.O.S. API Plus 2.0

Le classi prime della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Acquedolci sono state coinvolte nel  progetto “S.O.S. API Plus 2.0”, promosso dal Rotary Club Sant’Agata di Militello e curato dalle docenti della scuola, Rosanna Germanà, rotariana onoraria, e Francesca Emanuele.

Come in un alveare, gli alunni hanno operato con fervida laboriosità e hanno dato vita ad una lezione interattiva sul ruolo insostituibile delle api nel processo di impollinazione e nella produzione del miele, presente in aula in vasetti insieme agli opuscoli informativi, che il Presidente del Club Giulio Settimo Franchina ha consegnato ai presenti. Per due ore docenti ed alunni hanno approfondito varie tematiche relative al ruolo delle api nella salvaguardia della biodiversità ambientale ed alle minacce attuali che ne possono determinare l’estinzione.

Il progetto, che da diversi anni impegna il Rotary Club Sant’Agata di Militello, anche con l’adozione di arnie di api curate dal Distretto 2110 Sicilia e Malta, rappresenta un’opportunità educativa trasversale che coniuga l’educazione ambientale alla cittadinanza attiva.

Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo, Prof.ssa Giusy Trifirò, ha particolarmente gradito il taglio dinamico e coinvolgente dell’attività, che ha contribuito a rendere i giovani studenti maggiormente consapevoli dell’importanza delle api nell’ecosistema.